RICERCHE

Il progetto PNRR “Senales, borgo in movimento” ha voluto investire significativamente su attività di ricerca e studio legati ai temi della Transumanza, della cultura della Valle e della memoria storica delle donne e degli uomini della Val Senales. L’obiettivo dell’intervento è di sistematizzare il modo in cui il territorio si prende cura del proprio patrimonio immateriale: modi di parlare e di vivere, riti, celebrazioni e feste religiose, canti e musiche, usi e costumi legati al lavoro, incluso il lavoro domestico, sapori e odori a rischio di estinzione ecc. Il progetto ha perseguito il suo fine attraverso la documentazione, l’elaborazione e la diffusione del territorio di Senales mediante strategie narrative innovative, partecipative e dinamiche, coinvolgendo le persone e i diretti portatori del patrimonio intangibile del territorio.

L’intervento si snoda attraverso le molteplici attività che sono state implementate attraverso la collaborazione con realtà associative culturali locali, professionisti della memoria riconosciuti nella provincia e realtà nazionali come AISO (associazione italiana di storia orale) e Eutopia. In particolare, due sono stati i panel di ricerca che hanno coinvolto la popolazione:

  • Il progetto di storia orale partecipata che, attraverso una serie di attività laboratoriali nelle scuole, ha permesso ai cittadini più giovani di scoprire la metodologia storiografica della storia orale e applicarla alla Val Senales a partire dalle proprie famiglie, con interviste, registrazioni di poesie, filastrocche o canti, raccolta di oggetti, parole dimenticate ecc.
  • I Mercatini microstorici che sono stati organizzati in occasioni di mercati o mercatini tradizionali, feste e festività religiose, in cui sono stati proposti ai giovani e agli adulti della Valle momenti di riflessione e recupero delle storie e delle tradizioni locali, con attività specifiche e finalizzate a comporre una mappa emotiva del territorio.

Inventario digitale del patrimonio culturale immateriale: la costruzione di un sito con ‘schede’ consultabili liberamente, ognuna su un aspetto della cultura immateriale del territorio, arricchita da materiali di documentazione fotografica, video, sound file ecc.

D.4.3 Schede Beni di Patrimonio Immateriale (Intervento 4 – Ricerche, Studi, Catalogazione e Archivio)

D.4.1 Report Etnografico Senales_31.3.2024 (Intervento 4 – Ricerche, Studi, Catalogazione e Archivio)

D.4.2 Pubblicazione Scientifica_Transumanza (Intervento 4 – Ricerche, Studi, Catalogazione e Archivio)