ARCHIVIO PATRIMONIO IMMATERIALE
Il progetto PNRR “Senales, borgo in movimento” ha come obiettivo anche quello di migliorare l’accesso e la fruizione dei beni culturali del territorio, a promuovere il territorio a diversi tipo di utenti, e ad incrementare l’impatto e l’attrattiva del patrimonio storico e ambientalistico. Il progetto prevede lavori di mappatura digitalizzazione e l’applicazione di metodi e tecnologie innovative quali VR, XR e digital humanities, nello specifico:
- Mappatura degli itinerari turistici del territorio e della sentieristica: tutti gli itinerari turistici del territorio saranno resi facilmente consultabili e utilizzabili su smartphone, garantendo ai turisti un’infrastruttura digitale agile che gli permetta di approfittare a pieno e senza ostacoli di tutto ciò che la Val Senales ha da offrire. Ogni itinerario verrà classificato per tipo di esperienza e di utente, e per mobilità, distanza e difficoltà, e ‘aumentato’ da informazioni storico-artistiche e naturalistiche e guide al bere, mangiare e dormire.
- Digitalizzazione delle opere detenute dal Comune: al fine di orientare il visitatore nella strategia culturale diffusa del territorio. In questo caso si è provveduto a digitalizzare le opere più significative dal punto di vista artistico e culturale: l’Archivio diviene il primo contenitore che dovrà essere sviluppato nei prossimi anni, terminando il lavoro di catalogazione e digitalizzazione.